Secondo le leggi basilari dell’economia un bene assume valore, a parità di domanda, quanto più è scarsa la sua offerta. Gli EDO sono stati creati una sola volta e in quantità limitata, nessuno può creare nuovi token. Il burning ha quindi lo scopo di ridurre la disponibilità di EDO aumentandone l’esclusività per i possessori del token.
I servizi dell’ecosistema Eidoo utilizzano l’utility token EDO per il pagamento di diverse tipologie di fee. Con l’aumentare degli utenti e l’aumentare dei servizi, il token sarà sempre più richiesto ma allo stesso tempo la disponibilità sarà sempre più scarsa, grazie al burning. In altre parole, EDO ha una economia intrinseca di tipo deflazionista.
Questa scelta rappresenta la volontà e la serietà del progetto nel portare avanti un disegno di lungo periodo che ha lo scopo di restituire valore ai token holder e sostenitori di Eidoo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.