Riceverli, visualizzarli e inviarli non è mai stato così facile. Ecco tutto quello che c'è da sapere su come gestire NFT su Eidoo.
Prima di iniziare, ti suggeriamo di consultare il nostro articolo sugli NFT se non hai familiarità con l'argomento. Clicca qui per saperne di più.
Dalla homepage, accedi alla pagina dei tuoi NFT così da visualizzarli al posto delle cripto. Vedrai quindi tutti i tuoi NFT, ma c'è di più!
Toccando su una collezione (1), avrai una visione più chiara dei tuoi NFT (2).
Premendo su un NFT potrai vedere il suo ID, ovvero il numero che identifica il NFT nella sua collezione, la sua descrizione, un link al sito web della sua collezione e il suo contratto di asset, che, se toccato, verrà mostrato nel relativo blockchain explorer (3).
Dalla stessa pagina, proprio sotto la rappresentazione dell'NFT, tocca il pulsante con le tre linee per visualizzare le caratteristiche, il nome dell'artista, la rarità e l'anno del token (4), mentre il pulsante con la freccia verso destra serve per inviare il NFT a un altro indirizzo. Questa pagina permette di inviare il NFT a un ENS (se su Ethereum), a un FIO Crypto Handle, oppure incollando un indirizzo, scansionando un codice QR o semplicemente scegliendo uno degli indirizzi gestiti.
È anche possibile fare doppio tap su di essi per scegliere di vederli con una forma rotonda, rettangolare o quadrata.
Si noti che Eido rileva automaticamente solo gli NFT su Ethereum. Per aggiungerne manualmente uno, leggete la nostra guida dedicata all'argomento, cliccando qui.
(1)
(2)
(3)
(4)